In questo caso ci troviamo davanti a delle situazioni in cui un mediatore familiare può trovarsi anche senza preavviso, nel senso che potrebbe esserci una coppia che si rivolge al mediatore per un intervento e che, in corso d’opera, venga…
In questo caso ci troviamo davanti a delle situazioni in cui un mediatore familiare può trovarsi anche senza preavviso, nel senso che potrebbe esserci una coppia che si rivolge al mediatore per un intervento e che, in corso d’opera, venga…
La prima cosa che si può notare e va tenuto presente quando si lavora con una coppia omosessuale è la gestione e la divisione dei compiti. Tali coppie non sono stereotipate come le coppie eterosessuali, ma tendono a stabilire rapporti…
Parlare di coppie omosessuali in mediazione pone davanti ad una complessità di forme e strutture, tutte da conoscere, capire e guidare sostenendo e assecondandone le singole peculiarità. Lasciando da parte le coppie senza figli, che verranno trattate come le altre…
Émile Durkheim nel 1888 già si interrogava sui cambiamenti della famiglia: “Non esiste un modo di essere e di vivere che sia migliore per tutti […]. La famiglia di oggi non è né più né meno perfetta di quella di…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in esso contenuti. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.